Precedente
Successivo

POC Sezione Speciale FESR - Programma Operativo Complementare Veneto 14-20

3.3.4/C – Sostegno alla competitivita’ delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio

Relazione Attività

Come da richiesta del bando è stata richiesta l’attivazione del sistema informatico H-Benchmark (di h-benchmark s.r.l.), ovvero software per la di trasmissione contestuale dei dati relativi alla statistica turistica. Come secondo intervento si è valutato di agire sul sito internet della nostra struttura Pineta Pastry Hotel, rappresentata dal sito internet https://www.hotelpineta.net. L’intervento è stato finanziato al 100% per un importo di 4.550,00€.

 

H-Benchmark

H-Benchmark è stato collegato tramite il gestionale già in nostro possesso ASAHotel (di ASA Sas) e l’invio dei dati viene effettuato giornalmente. Il collegamento con il mio gestionale ASAHotel è stato effettuato in data 28/01/2022 con successo. Da quella data è possibile inviare i miei dati statistici alla piattaforma H-Benchmark e così visualizzare statistiche importanti sull’andamento in confronto con altre strutture, comparando prezzi e camere vendute e altri dati come ADR o il RevPAR.

Intervento al sito web

Come secondo intervento abbiamo previsto un restyling completo per modernizzare il sito realizzato nel 2014. L’azienda scelta è Larin Srl.

Obiettivo

L’obiettivo del presente progetto è stato il restyling del sito web hotelpineta.net in ottica di accessibilità e di favorire il posizionamento della struttura sui motori di ricerca e del booking online.

La scelta del CMS

Per la gestione dei contenuti relativa ai siti web è stata utilizzata l’ultima release di WordPress con una personalizzazione del codice del CMS attraverso plugin liberamente disponibili o codice redatto dagli sviluppatori.

Perché WordPress

WordPress è attualmente il CMS opensource più utilizzato al mondo ed è supportato da una community di migliaia di sviluppatori che giorno dopo giorno lo implementano e ne migliorano le funzionalità.

Multilingua

Il sito web è stato sviluppato in italiano e inglese e predisposto per l’inserimento di contenuti in più lingue, implementabili anche in un secondo momento. Il sito esegue il reindirizzamento automatico dei visitatori in base alla lingua impostata del browser; è comunque possibile modificare la lingua di consultazione da qualsiasi pagina del sito web.

Software opensource e backend “user friendly”

Il progetto è basato su WordPress, il CMS open source più utilizzato ed aggiornato al mondo, altamente personalizzabile e caratterizzato da un backend di facile utilizzo. Un’interfaccia online premette di gestire autonomamente i contenuti testuali e multimediali del sito web. Il sistema CMS proposto è di tipo modulare, cioè facilmente implementabile in ogni momento.

Piattaforma “Seo Friendly”

Nella realizzazione della piattaforma sono stati presi in considerazione gli aspetti tecnici e di codice che ne migliorano il posizionamento nei motori di ricerca.

Il sito è predisposto per facilitare le attività di SEO “On-site”:

  • ottimizzazione di title tags e meta description;
  • inserimento di tag H1, H2, H3 all’interno delle pagine per la suddivisione dei

contenuti;

  • ottimizzazione delle immagini (ALT tag);
  • ottimizzazione degli URL;
  • reindirizzamento 301 degli URL rimossi del sito precedente
  • generazione automatica della sitemap XML per favorire il crawling e l’indicizzazione

del sito.

Diritti d’uso e licenze

Il CMS WordPress è fornito sotto licenza GNU General Public License ed è quindi liberamente utilizzabile e modificabile.

Tutto il codice appositamente sviluppato o acquisto per la realizzazione del sito è fornito con licenza di utilizzo e modifica all’interno del sito stesso per tempo illimitato.

Tutto il materiale prodotto nell’ambito della mediateca è fornito con diritti d’uso completi, anche commerciali.

Il Workflow

La realizzazione è avvenuta in vari step:

  1. Nella prima fase abbiamo effettuato una video call assieme al Project Manager a noi dedicato in modo da esporre le nostre esigenze ed avere anche delle loro idee per il nostro progetto di rimodernamento del layout e miglioramento di navigabilità. E’ stato deciso di mantenere l’organizzazione del vecchio sito in quanto risultata già molto funzionale. Sono seguite ulteriori video call per definire il tutto. Questo primo step ha impiegato una settimana.
  2. Nella seconda fase è stata realizzata la struttura del sito internet, scelti i colori (quelli già presenti nel nostro logo). Si è pensato a dare maggior risalto alle fotografie che risultano ora più grandi e d’impatto per creare emozioni agli utenti così da convertirli più facilmente in futuri ospiti dell’hotel. E’ stato anche implementato un sistema multilingue per poter raggiungere turisti di carattere internazionale. Questa fase è stata la più lunga ed è terminata alla prima settimana di novembre 2021.
  3. Il terzo step è stato quello più tecnico, dove i programmatori di Larin hanno lavorato per adattare al meglio il sito web ai dispositivi mobili che ad oggi coprono una grande fetta degli utenti. Inoltre, si è lavorato per velocizzare il più possibile la navigazione, tenendo sempre conto che date le molte immagini il sito può risultare “pesante”. Quindi si è cercato il giusto compromesso in quanto, in questo contesto, anche la qualità dell’immagine non può essere trascurata. Il sistema creato (ovvero CMS), soprattutto per quanto riguarda la pagina delle offerte, è stato realizzato in modo che per l’inserimento di nuove offerte, di immagini o nuovo testo, è reso molto semplice e realizzabile senza l’assistenza di personale specializzato. Per questo abbiamo ricevuto un breve corso su come fare queste modifiche. Questa fase ha impiegato circa 15 giorni.
  4. Nella fase quattro si è passati all’inserimento dei testi (utilizzati quelli precedenti in quanto già efficaci a livello SEO) con delle modifiche. E’ stato effettuato anche un lavoro base per migliorare il SEO (e quindi il posizionamento organico nei motori di ricerca, molto importante per gli utenti che fanno una determinata ricerca). E’ stata inserita anche la lingua inglese per tutto il sito.
  5. Uno degli ultimi passaggi è stata l’integrazione di Google Analytics, l’installazione del Pixel Facebook e l’invio del sitemap tramite Google Search Console per poter essere raggiungibile da Google. Inoltre, sono stati impostati dei Tag con Google Tag Manager per poter tracciare le conversioni generate.
  6. Come ultimo passaggio sono state eseguite tutte le verifiche di controllo dei link, dell’accessibilità e del codice. Questi ultimi passaggi hanno fatto sì che il sito sia stato messo online nei primi giorni di dicembre 2021. Il sito online è stato monitorato per circa un mese e sono state effettuate le ultime modifiche.

La realizzazione del sito è iniziata i primi di ottobre 2021 ed è terminata con fine dicembre 2021;  è stato fatturato l’11 gennaio 2022 e saldato con bonifico in data 17/01/2022 come da estratto conto in allegato.

Al giorno d’oggi, il sito del proprio hotel, è una vetrina molto importante. Deve essere veloce, bello, e suscitare emozioni e la voglia di far scegliere la propria struttura.

Grazie a questo ammodernamento del layout, la maggiore velocità, immagini più grandi e meglio posizionate, possono far scattare quel qualcosa che l’utente finale porti a completare una conversione sul nostro sito. Questo è molto importante, perché anche solo facendo una richiesta, l’utente, nella maggior parte dei casi, lascia la sua e-mail e consenso per l’invio della newsletter, aspetto fondamentale nella creazione di nuovi ospiti.

Inoltre, grazie al software H-Benchmark abbiamo la possibilità di verificare la domanda e i prezzi di vendita, andando quindi a modificarli costantemente per poter ricevere sempre più prenotazioni.

Ci aspettiamo che nei prossimi 5 anni, grazie a questo investimento, andremo ad aumentare del 10% l’occupazione incrementando del 15% il fatturato, grazie ad un’immagine più pregiata e ad una gestione delle tariffe più flessibile e volta a vendere al più alto prezzo possibile.

 

Lì, Rocca Pietore 07/02/2022

In Fede

Matteo Nesello